Descrizione
Il prodotto è un pacchetto che comprende l’ATTIVITÀ DIDATTICA + METODO e STRATEGIE per gestire la ricezione didattica turistica ed organizzare giornate di apprendimento divertimento nella natura per scuole e famiglie.
Una GUIDA completa di informazioni e attività didattiche per partire subito a lavorare, anche per chi non ha esperienza.
TEMA dell’Attività Didattica: Educazione ambientale, biodiversità, sostenibilità
PER QUALI OPERATORI è INDICATA:
– Parchi
– Fattorie didattiche
– Aziende Agricole
– Agriturismi
– B&B nella natura
– Campeggi
– Parchi avventura
– Rifugi
– ASD con spazi nella natura
– Maneggi
– Orti botanici
– GUIDE AMBIENTALISTE
TARGET dei destinatari dell’Attività Didattica
– bambini Scuole Infanzia
– bambini Scuole Primarie
– Famiglie con bambini dai 4 ai 10 anni
OBIETTIVI:
– Fornire agli operatori di Parchi o di Fattoria Didattica, Azienda Agricola, Agriturismo, B&B nella natura, Campeggio, Parco avventura, Rifugio, ASD con spazi nella natura, Maneggi, Orto botanico, uno strumento professionale per iniziare da subito a proporre un’esperienza formativa e divertente nel proprio spazio naturale.
– Fornire agli operatori uno strumento che non implichi il loro coinvolgimento nell’attività proposta. La caccia al tesoro viene svolta in autonomia dagli insegnanti con le classi o dai genitori con i figli.
Se gli operatori lo desiderano possono guidare l’attività, ma non è indispensabile.
– Fornire alle Guise escursionistiche una modello di attività che possano utilizzare nei boschi pubblici.
– Fornire agli operatori uno strumento che non implichi l’installazione di strutture fisse o mobili nell’ambiente naturale.
– Coinvolgere in modo divertente i bambini in un’attività didattica originale.
ARGOMENTI TRATTATI nell’Attività Didattica:
– Comportamento da tenersi quando si va in natura
– Le piante
– Impollinazione
– Biodiversità
– Prodotti a km zero
– Risorse naturali
– Mobilità sostenibile
COSA COMPRENDE il pacchetto:
– PDF Metodo di gestione e organizzazione delle gite scolastiche 12 pag A4
– PDF Istruzioni 4 pag A4
– PDF Suggerimenti per come adattarlo alla propria realtà 4 pag A4
– PDF Mappa colorata con grafica originale sviluppata appositamente per questo progetto 1 pag A4
– PDF Mappa in bianco e nero per stampe più economiche e per poterla colorare 1 pag A4
– PDF con i Testi in rima della Caccia al Tesoro 10 tappe 10 pag A4 o A5
– PDF con Schede 8 schede illustrate funzionali all’attività su Impollinazione, Rebus, Ortaggi, Risorse Naturali. 4 pag A4
– PDF Pergamena con messaggio di invito della missione da compiere. 1 pag A4
– PDF Attestato di Avventura da stampare per i partecipanti. 1 pag A4
TOTALE 42 PAG
DURATA DELL’ ATTIVITÀ:
L’Attività organizzata come Caccia al Tesoro a Tema Educazione Ambientale dura circa 1 ora/ 1 ora mezza, dipende da quanto spazio ha a disposizione la struttura e quanta distanza c’è tra una tappa e l’altra.
Consigliamo di non superare i 150 metri tra una tappa e l’altra.
PERSONAGGI:
I Folletti verdi sono i protagonisti della Caccia al Tesoro a tema Educazione Ambientale
PROPRIETÀ:
I diritti relativi ai materiali commissionati rimangono di proprietà dell’illustatore e della progettista.
Al cliente viene concessa la licenza d’uso e riproduzione dell’opera limitatamente agli utilizzi concordati.